6 thoughts on “Fare e disfare è tutto un PNRR – S3E71”
Buona sera, vi seguo sempre con tantissimo piacere e poi vedo come il governo trasforma delle buone idee in porcate!
Vorrei proporre una relazione spuria: come mai quando c’era il reddito di cittadinanza abbiamo avuto il più alto tasso di occupazione in Italia?
Nella vostra analisi, credo che ci sia qualcosa che non coincida alla realtà…gli enti locali non realizzano le opere.. mentre lo Stato sì? Ma in che film lo avete visto? Nel caso del Pnrr molte delle opere proposte dai comuni e approvate, sembra fossero già in fase realizzativa.. perché togliere a loro i fondi? Boh non capisco come qualcuno possa dire che è stata un’ operazione corretta da parte del governo. Boh
Buona sera, vi seguo sempre con tantissimo piacere e poi vedo come il governo trasforma delle buone idee in porcate!
Vorrei proporre una relazione spuria: come mai quando c’era il reddito di cittadinanza abbiamo avuto il più alto tasso di occupazione in Italia?
Beh, allora anche la piu alta inflazione
Renato
Una piccola proposta: perché non inserite come metodo di pagamento anche Satispay?
Dovrei vedere poi come funzione sistema, ci guardo
Renato
solo per segnalare un interessante articolo di un divulgatore scientifico, Luca Romano, sui social conosciuto come ‘Avvocato dell’Atomo’ che spiega le implicazioni sul mercato dell’uranio del golpe in Niger, in antitesi rispetto alla vostra tesi. Saluti
https://www.today.it/opinioni/golpe-niger-uranio-rischio-nucleare.html?fbclid=IwAR1Pn45ULCpRNfMd8P1lLE1lIsSdy6qVJsyzWXlFkcbiPBQz1irmF04f-Os
Nella vostra analisi, credo che ci sia qualcosa che non coincida alla realtà…gli enti locali non realizzano le opere.. mentre lo Stato sì? Ma in che film lo avete visto? Nel caso del Pnrr molte delle opere proposte dai comuni e approvate, sembra fossero già in fase realizzativa.. perché togliere a loro i fondi? Boh non capisco come qualcuno possa dire che è stata un’ operazione corretta da parte del governo. Boh