5 thoughts on “I quattro volti di Silvio Berlusconi – S3E61”
Grazie mille ai 3 compari per questa oggettiva e interessante disamina sui 4 volti di Berlusconi.
Essendo nato nel’91 e non conoscendo perfettamente la politica e l’economia degli anni’80 e 90, non sapevo molte cose. Capire questo controverso imprenditore e politico significa comprendere la storia dell’Italia nelle decadi precedenti.
Sempre grazie del vostro lavoro e un abbraccio ai compari 😉
Non mi piace la memoria selettiva ex post. Troppo legati a descrivere il personaggio, vi siete dimenticati di citare i procedimenti giudiziari. Vi siete giocati un ascoltatore.
Giovanni
Personalmente mi pareva che se ne fosse parlato, ma magari ricordo male io.
Se poi si voleva un puntale elenco delle malefatte o dei processi non credo fosse lo spirito della puntata.
Che era invece proprio quello di descrivere il personaggio e le sue ricadute generali.
Carissimo Carlo Alberto, condivido la tua analisi in cui si delinea il profilo “popolare” di Silvio Berlusconi. Era uno di noi, quello che fa grasse battute, va a donne ed è contro ogni potere costituito ecc ecc.
E’ vero lo so, è uno di noi… ma…
Io voglio chi mi rappresenta, chi rappresenta il mio Paese sia meglio di me. Io posso andare a prostitute, posso evadere le tasse, posso fare le peggiori cose, ma chi sale (e non scende) in Politica deve meritare rispetto e rispecchiare onestà, nelle apparenze e nella sostanza.
Berlusconi ha solo evidenziato il servilismo italiano non la cittadinanza. Di questo gli faccio i complimenti
Grazie mille ai 3 compari per questa oggettiva e interessante disamina sui 4 volti di Berlusconi.
Essendo nato nel’91 e non conoscendo perfettamente la politica e l’economia degli anni’80 e 90, non sapevo molte cose. Capire questo controverso imprenditore e politico significa comprendere la storia dell’Italia nelle decadi precedenti.
Sempre grazie del vostro lavoro e un abbraccio ai compari 😉
Non mi piace la memoria selettiva ex post. Troppo legati a descrivere il personaggio, vi siete dimenticati di citare i procedimenti giudiziari. Vi siete giocati un ascoltatore.
Giovanni
Personalmente mi pareva che se ne fosse parlato, ma magari ricordo male io.
Se poi si voleva un puntale elenco delle malefatte o dei processi non credo fosse lo spirito della puntata.
Che era invece proprio quello di descrivere il personaggio e le sue ricadute generali.
[renato]
Bellissima puntata. Complimenti.
Carissimo Carlo Alberto, condivido la tua analisi in cui si delinea il profilo “popolare” di Silvio Berlusconi. Era uno di noi, quello che fa grasse battute, va a donne ed è contro ogni potere costituito ecc ecc.
E’ vero lo so, è uno di noi… ma…
Io voglio chi mi rappresenta, chi rappresenta il mio Paese sia meglio di me. Io posso andare a prostitute, posso evadere le tasse, posso fare le peggiori cose, ma chi sale (e non scende) in Politica deve meritare rispetto e rispecchiare onestà, nelle apparenze e nella sostanza.
Berlusconi ha solo evidenziato il servilismo italiano non la cittadinanza. Di questo gli faccio i complimenti