Serve più mercato non più sussidi.
Conversazione con Carlo Stagnaro sul paper “Modeste proposte contro l’inflazione” di Giacomo Da Ros e Carlo Stagnaro, Istituto Bruno Leoni 2022.
Serve più mercato non più sussidi.
Conversazione con Carlo Stagnaro sul paper “Modeste proposte contro l’inflazione” di Giacomo Da Ros e Carlo Stagnaro, Istituto Bruno Leoni 2022.
Puntata stupenda, come sempre d’altronde. Grazie ragazzi! Siete un barlume di canoscenza in un mondo mediatico di bruti. Un abbraccio 🙂
Piccolo chiarimento sulla questione della fusione nucleare.
L’annuncio e’ che Q ha raggiunto il valore di 1.5. Q e’ il rapporto tra l’energia generata dalla reazione el’energia trasferita ai reagenti (deuterio e trizio), in questo caso tramite laser.
Grande notizia, ma e’ solo un pezzo del conteggio da fare per arrivare a produrre energia: quanta energia abbiamo in entrata ai laser e quanta energia possiamo estrarre dalla reazione.
Il problema e’ che i laser usati hanno un’efficienza dello 0.5% l’efficienza nel produrre calore (e quinti elettricita’) dalla reazione e’ basso: 2% (!!!!).
Quindi prima di produrre elettricita’ con questo reattore ci serve un Q = 10000.
I reattori a confinamento magnetico (che ad oggi hanno un Q poco sotto 1), sono molto piu’ vicini (perche’ sono molto piu’ efficienti nel trasferire energia al plasma e nell’estrarne calore (20% contro il 2%).
In sostanza la notizia, e’ di un progresso, ma all’atto pratico cambia poco o nulla.
Wikipedia basta e avanza come fonte.
Mi sono usciti 2 zeri in piu’ nel Q. 100 non 10000, mondo trottolo.
Mi permetto di dare un piccolo contributo sul tema BCE….La reazione dei mercati al meeting della BCE non è dovuta tanto alla decisione del rialzo in sé (come detto già prezzata) ma dal comunicato e la conferenza stampa decisamente più hawkish. Il comunicato parla chiaramente di aumentare ancora i tassi in misura significativa per un periodo di tempo prolungato portando i tassi in zona restrittiva. In sostanza, il picco del rialzo dei tassi è più lontano di quanto il mercato si aspettasse e la BCE è pronta a mandare l’economia in recessione. Complimenti per la trasmissione e andate avanti!!!