Nasce Un Programma per l’Italia, presieduto da Carlo Cottarelli, che vuole preparare un programma comune per le forze di ispirazione liberale in Italia.
Ne parliamo con Alessandro De Nicola, Presidente The Adam Smith Society, editorialista, avvocato.
https://omny.fm/shows/don-chisciotte/ma-dove-credono-di-andare-i-liberali-in-italia
Buongiorno a tutti,
sto ascoltando piano piano tutti i podcast e sentendo questo ho notato come Cottarelli, e spesso anche voi tre, usiate i termini “scuola pubblica” e “scuola privata” in modo sbagliato.
Una scuola è “pubblica” quando è aperta a tutti; i bar sono locali pubblici anche se sono a proprietà privata. Anche i taxi, gli autobus e anche i treni (es. Italo) sono mezzi pubblici anche se sono di proprietà di privati.
Idem per la scuola: ormai anche per legge esiste la scuola pubblica statale e quella “paritaria”.
L’utilizzo di “scuola pubblica” deve essere modificato, partendo da noi liberali, in scuola statale e scuola paritari.
Vi ringrazio se anche voi contribuirete a questo nuovo corso.
Buona serata